Sasol fa il suo ingresso all’interno del consorzio internazionale “Concrete Chemicals” con focus su trasporto aereo e produzione di cemento sostenibili.

Berlino / Johannesburg / Dauerthal, 13 aprile 2022 – La società di prodotti chimici ed energetici integrati Sasol ha fatto il suo ingresso nel progetto Concrete Chemicals, un innovativo consorzio della nuova business unit Sasol ecoFT, del produttore di cemento mondiale CEMEX e nel fornitore tedesco di energia rinnovabile ENERTRAG.

Sasol vende la sua attività nel settore delle cere al gruppo AWAX

AMBURGO, Germania - L’impresa sudafricana operante nei settori energetico e chimico Sasol vende la sua controllata tedesca, Sasol Wax GmbH, ad AWAX s.p.a., un gruppo internazionale specializzato nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione di prodotti in cera. Con decorrenza 1° marzo 2022 la società, che possiede due stabilimenti di produzione ad Amburgo in Germania, uno nel Regno Unito e uno in Austria, adotterà la denominazione sociale Hywax GmbH.

Presentazione del libro "LA SASOL ED AUGUSTA 50 ANNI DI STORIA"

Il prossimo 25 settembre, alla presenza del management di Sasol Italy e Sasol Ltd oltre ad autorità del territorio, si terrà la presentazione del libro “LA SASOL ED AUGUSTA 50 ANNI DI STORIA”.

Lo stabilimento Sasol di Augusta raggiunge l’importante traguardo di cinquanta anni ed intende festeggiare con la presentazione di un libro che racconta la sua storia ed il suo rapporto con il territorio dal 1971, quando si chiamava Liquichimica, ad oggi facente parte di una multinazionale sudafricana.

Partnership per studio di fattibilità su un impianto di cattura e utilizzo della CO2

Sasol Italy e Sonatrach Raffineria Italiana hanno siglato una partnership con il Politecnico di Torino e il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia, con la responsabilità scientifica della prof.ssa Debora Fino, per la realizzazione di uno studio di fattibilità sull’utilizzo della tecnologia “Carbon Capture, Storage and Utilization” (CCSU) nei processi industriali dei due siti produttivi di Augusta.

Lo studio dovrà verificare la possibilità di dimensionare un impianto per la cattura e l’utilizzo della CO2 per produrre gas di sintesi (syngas) e combustibili liquidi.

La nuova edizione del Rapporto di Sostenibilità è Online!

Con la seconda edizione del Rapporto di Sostenibilità, Sasol Italy ha voluto dare un importante strumento di informazione a tutti i suoi stakeholder, per evidenziare i progressi ottenuti in ciascun ambito della Sostenibilità e tracciare una via per gli anni a venire. Il Report è stato verificato da un ente esterno indipendente, ottenendo il certificato di adesione agli standard GRI (Global Reporting Initiative), ossia i più diffusi standard di rendicontazione di sostenibilità.

Sasol Italy dona ai medici una fornitura di mascherine per affrontare l’emergenza Coronavirus

Siracusa, 25 marzo 2020 – Sasol Italy ha donato all’Ordine dei Medici di Siracusa una fornitura di mascherine del tipo FFP2 da destinare a pediatri, medici di famiglia, e medici di continuità assistenziale di Siracusa e provincia, come supporto al personale sanitario durante l’emergenza Coronavirus.

La donazione, avvenuta questa mattina presso la sede dell’Ordine, permetterà ai medici, impegnati in prima linea nella lotta alla diffusione del virus, di essere equipaggiati con i più efficaci dispositivi di protezione individuale.

Guidare il cambiamento, progettare il future

Siracusa, 6 dicembre 2019 – “Viviamo in un’epoca nella quale è indispensabile rispondere in modo concreto alle grandi sfide di sostenibilità che il futuro ci pone, dal punto di vista economico, ambientale e sociale. Sasol Italy da anni risponde a queste sfide con azioni di cambiamento: lo raccontiamo oggi al territorio, in maniera rigorosa, nel Rapporto di Sostenibilità dei nostri stabilimenti”. Così Sergio Corso, Vice Presidente Operations Sasol Italy, durante l’evento del 6 dicembre a Siracusa, nella cornice di Villa Politi.